Presentazione corsi 2023 - 2024

Leggi le News dall'Univalpo!!!

  • Tutto
  • Eventi
  • Informazioni

CHIUSURA SEGRETERIA 29 SETTEMBRE

Si comunica che la SEGRETERIA rimarrà CHIUSA VENERDÌ 29 SETTEMBRE 2023 in concomitanza con la presentazione dei corsi di cultura generale e laboratori, che avverrà alle ore 18 presso il [...]

PRESENTAZIONE PROGRAMMA 2023-2024

Come lo scorso anno dedicheremo due serate alla presentazione del nuovo programma: giovedì 21 settembre, ore 18.30 presso l'aula magna dell'IIS Calabrese Levi di S. Pietro in Cariano  (via Mara, [...]

Apertura segreteria

La segreteria della Libera Università Popolare della Valpolicella ha riaperto al pubblico MARTEDÌ e VENERDÌ DALLE 17 ALLE 19

Chiusura segreteria

La segreteria della Libera Università Popolare della Valpolicella È CHIUSA AL PUBBLICO DURANTE IL PERIODO ESTIVO. Riaprirà martedì 12 settembre 2023.

FESTIVAL DELLA LETTURA “OLTRE IL CONFINE”

La Libera Università Popolare della Valpolicella è partner del Festival della Lettura "Oltre il confine" che si terrà a Volargne nella splendida cornice di Villa del Bene dal 2 al [...]

EVENTO CULTURALE: INCONTRO LETTERATURA DI VIAGGIO – LORENZO COMUNIAN PRESENTA “ESCURSIONI SUI MONTI LESSINI”

Venerdì 19 MAGGIO 2023 alle 20.45 presso la SALA CIVICA "LINO BENEDETTI" a S. Anna d'Alfaedo per il Ciclo di incontri sulla letteratura di viaggio, organizzato in collaborazione con Libreria [...]

IL DIRETTIVO

Il Direttivo della Libera Università Popolare della Valpolicella è composto da Nicoletta Capozza, Leonello Carneri, Roberto Ferrari, Chiara Galeotti, Roberto Girelli, Margherita Montolli, Gianna Pesoli.
Nell’ambito del Direttivo è stato dato mandato di presidente a Nicoletta Capozza, che in passato è stata già docente e membro del Direttivo della Libera Università della Valpolicella.

Logo Footer Univalpo
La Libera Università Popolare della Valpolicella è un’associazione culturale di promozione sociale apartitica, aconfessionale e senza fini di lucro per la fomazione permanente del cittadino, nata 24 anni fa, in sinergia con le amministrazioni dei Comuni della Valpolicella, con lo scopo di organizzare e promuovere attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale al fine di offrire a tutte le donne e gli uomini della Valpolicella “gli strumenti culturali più idonei per poter esprimere in pienezza, libertà e partecipazione il diritto-dovere di cittadinanza” (Statuto, art. 2).
Dopo un anno in cui l’attività è stata ridotta a causa della pandemia, il nuovo Direttivo con i volontari della segreteria stanno lavorando alla programmazione dei corsi dell’a.a. 2021-22.
Sono previsti corsi di lingua (inglese, tedesco, spagnolo), corsi di cultura generale e laboratori.
Tra le novità si segnalano per i corsi di lingua: Inglese per bambini, Teatro in inglese per ragazzi, Business English online, preparazione alla certificazione linguistica in spagnolo, Spagnolo per viaggiare; per i corsi di cultura generale: le Ville della Valpolicella, la Bibbia nell’Arte, Social e comunicazione e un work shop sull’arte di scrivere progetti dedicato in particolar modo ai giovani e meno giovani interessati ad attività ad impatto sociale.Durante l’anno vengono poi organizzati eventi pubblici gratuiti, anche in collaborazione con gli enti comunali, le scuole e le realtà culturali, sociali ed associative operanti sul territorio.I Comuni della Valpolicella, la Provincia di Verona e BCC Valpolicella Benaco Banca mettono a disposizione aule, biblioteche, sale consiliari, spazi aperti, teatri e sale riunioni sia per le lezioni ordinarie sia per gli eventi. Gli Istituti scolastici ospitano gran parte delle attività didattiche. Così la Libera Università Popolare della Valpolicella, che nella sua struttura organizzativa vive di volontariato, fonda il proprio operato sul principio di sussidiarietà e intende farsi cinghia di trasmissione di sinergie sul territorio.

Per l’iscrizione ai corsi è necessario iscriversi prima all’associazione con il versamento di euro 25.
È possibile sostenere le attività della Libera Università Popolare della Valpolicella divenendo socio sosteniore con il versamento di euro 15.

La segreteria (aperta dal 12 settembre 2023)

La sede della segreteria si trova in
Via della Pieve 61- 37029 S. Floriano.

Telefono: 045.6838187 (martedì e venerdì dalle 17 alle 19)
cell. 3466184016

sede Univalpo

I nostri Sponsor