Alla scoperta del paesaggio della Valpolicella

Alla scoperta del paesaggio della Valpolicella

Alla scoperta del paesaggio della Valpolicella

Alla scoperta del paesaggio della Valpolicella

Il corso si propone di approfondire la lettura del paesaggio della Valpolicella nei suoi aspetti naturalistici e storici

Il corso inizia con 4 lezioni iniziali introduttive (che ci si augura interattive), ma si prevede che i corsisti documentino, attraverso osservazioni e riflessioni, oppure foto o altre immagini (attuali o del passato) il proprio percorso di esplorazione del paesaggio. Tali percorsi, insieme con uscite sul territorio da programmare con i corsisti, saranno occasione di un ulteriore approfondimento della lettura del paesaggio durante il quinto incontro (che potrebbe, se necessario, essere replicato).

Argomenti dei 4 incontri: 

1 – Significato di paesaggio – qualcosa da chiarire – panoramica sulla Valpolicella

2 – Spunti di storia dell’agricoltura e i paesaggi agrari della Valpolicella

3 – Gli insediamenti e l’architettura rurale

4 – Altri elementi presenti nel paesaggio: segni del sacro, strade e sentieri, l’acqua e le fontane.

Sono previste due uscite sul territorio in giorni e orario da concordare con i corsisti.

Specifiche del corso

COD.  C0124
Docente: Giovanni Viviani
Sede/Modalità: Sala BCC Valpolicella Benaco Banca
Località/Piattaforma: Rugolin
Giorno: Lunedì
Orario: 18.30-20.00
Data Inizio corso: 9 ottobre 2023
Numero incontri: 5 + 2 uscite
Quota corso: € 40
Note