Corso per giovani amministratori
Il corso si propone di formare le giovani generazioni che intendono implementare la loro cittadinanza attiva attraverso l’impegno nella pratica amministrativa o che sono interessati ad essere più informati e consapevoli cittadini.
Il corso si propone di fornire conoscenze e competenze significative e utili per comprendere e affrontare la realtà dell’amministrazione pubblica degli enti locali.
Il corso è riservato a giovani dai 18 ai 35 anni prevede 5 incontri dedicati ai seguenti temi:
– venerdì 03/03/2023 ore 20.30-22.00 – L’amministrazione pubblica: un servizio alla comunità (Docente: dott. Pierpaolo Romani, coordinatore nazionale di “Avviso Pubblico”)
– sabato 04/03/2023 ore 14.30-16.00 – Le competenze dell’amministrazione comunale (Docente: dott. Luciano Gobbi, Segretario Generale del Comune di Verona)
– sabato 11/03/2023 ore 14.30-16.00 – Il funzionamento dell’amministrazione comunale: lo Statuto e il bilancio (Docente: dott. Luciano Gobbi, Segretario Generale del Comune di Verona)
– sabato 18.03.2023 ore 14.30-16.00 – Lo sviluppo sociale e il principio di sussidiarietà (Docente: prof. Luciano Pasqualotto, docente dell’Università di Verona)
– sabato 25/03/2023 ore 14.30-16.00 – La sfida della mobilità sostenibile (Docenti: Francesco Avesani, ingegnere esperto in pianificazione della mobilità; Licia Bernini, pianificatrice territoriale)
Specifiche del corso
COD. C1723 | |
Docenti: | Vari |
Sede/Modalità: | Sala BCC Valpolicella Benaco Banca |
Località/Piattaforma: | Rugolin |
Giorno: | Sabato (tranne primo incontro) |
Orario: | 14.30-16.00 |
Data Inizio corso: | 3 marzo 2023 |
Numero incontri: | 5 |
Quota corso: | € 20 (per iscrizione all’associazione) |
Note | Corso a numero chiuso – max. 40 |