Dante: Inferno
Nel settimo centenario della morte di Dante si ripropone la lettura pressoché integrale della prima cantica della Divina Commedia
La lettura dell’Inferno sarà accompagnata da spiegazioni e commenti, in modo da risultare agevole e godibile sia ai lettori più esperti, sia a chi ha lontane reminiscenze o si accosta per la prima volta al testo dantesco.
Leggere Dante, e in particolare l’Inferno, non significa soltanto approfondire la conoscenza di un’opera fondamentale della nostra letteratura, ma può diventare anche un’occasione per ripensare al senso stesso del nostro vivere, all’eterna lotta tra il bene e il male, alle motivazioni profonde dell’agire umano di ieri, di oggi, di sempre.
Specifiche del corso
COD. C0222 | |
Docente: | Giuseppe Degani |
Sede/Modalità: | Sala BCC Valpolicella Benaco Banca |
Località/Piattaforma: | Rugolin |
Giorno: | Martedì |
Orario: | 20.30-22.30 |
Data Inizio corso: | 2 novembre 2021 |
Numero incontri: | 8 |
Quota corso: | € 50 |
Note | Corso con cadenza quindicinale
Capienza max. 50 posti |