Genitori con figli adolescenti dopo la pandemia

Genitori con figli adolescenti dopo la pandemia

Genitori con figli adolescenti dopo la pandemia

Genitori con figli adolescenti dopo la pandemia

Gli incontri, condotti da uno psicologo dell’età evolutiva, hanno l’obiettivo di offrire alcuni strumenti per comprendere ed affrontare le difficoltà degli adolescenti in particolare dopo la pandemia  

L’adolescenza è una fase del ciclo della vita caratterizzata da dubbi e instabilità psichica, corporea e relazionale. La pandemia ha stravolto la quotidianità dei ragazzi creando in molti adolescenti un blocco del percorso evolutivo. Molti di essi manifestano disagi, insofferenze e difficoltà relazionali.

Cosa possono fare i genitori?

Gli incontri, condotti da uno psicologo dell’età evolutiva, sono centrati sul confronto reciproco e Io scambio di esperienze e hanno lo scopo di favorire una riflessione personale e una maggior consapevolezza delle proprie capacità genitoriali.

Verranno trattati i seguenti contenuti:

– gli adolescenti dopo la pandemia: il disagio e le sue manifestazioni,

– funzioni genitoriali in adolescenza: il binomio libertà/autorità,

– la figura del padre,

– gli adolescenti che siamo stati,

– il dialogo l’ascolto e la gestione dei conflitti,

– la coerenza e il modellamento,

– come aiutare i ragazzi a sviluppare il senso di responsabilità,

– quando preoccuparsi veramente e cosa fare.

Il gruppo è costituito da massimo 15 genitori.

Specifiche del corso

COD.  C1123
Docente: Giorgio Bertini
Sede/Modalità: IC Aschieri 
Località/Piattaforma: San Pietro in Cariano
Giorno: Lunedì
Orario: 20.30-22.00
Data Inizio corso: 16 gennaio 2023
Numero incontri: 6
Quota corso: € 40
Note Corso a numero chiuso – max. 15