Psicologia della memoria e dei falsi ricordi

Psicologia della memoria e dei falsi ricordi

Psicologia della memoria e dei falsi ricordi

Psicologia della memoria e dei falsi ricordi

Il corso affronta una  delle più affascinanti tematiche della psicologia cognitiva: il funzionamento della memoria e i suoi inganni, illustrando i possibili meccanismi che ne sono all’origine

Su quali basi diamo per certo che quello che ricordiamo è accaduto realmente? E se non fosse mai successo e la nostra memoria ci ingannasse? Siamo padroni dei nostri ricordi? In questo percorso tema centrale saranno i falsi ricordi e le più insidiose illusioni di memoria. Concentrandoci sugli aspetti curiosi e talvolta misteriosi della mente scopriremo come le illusioni di memoria siano fortemente radicate in noi e spesso dovute alle nostre stesse conoscenze, convinzioni ed ideologie. Attraverso la scoperta del funzionamento del linguaggio della memoria, anche mediante esercitazioni pratiche che metteranno direttamente alla prova le capacità di memoria di ogni partecipante, si avrà modo di approfondire il funzionamento generale dei processi cognitivi relativi la memoria e come il ricordo possa essere facilmente suggestionabile e malleabile portandoci quindi talvolta a mentire senza esserne propriamente consapevoli

Specifiche del corso

COD.  C1524
Docente: Alessio Soave
Sede/Modalità: IC Aschieri 
Località/Piattaforma: San Pietro in Cariano
Giorno: Lunedì
Orario: 18.00-19.30
Data Inizio corso: 4 marzo 2024
Numero incontri: 6
Quota corso: € 40
Note