Scenari politici internazionali (2)

Scenari politici internazionali (2)

Scenari politici internazionali (2)

Scenari politici internazionali (2)

Il corso si propone di indagare sugli scenari politici internazionali attuali, sviluppatisi anche in relazione alla pandemia e alla crisi ucraina

mondo

La guerra in Ucraina irradia i suoi effetti a livello globale. Le dinamiche geopolitiche europee e mondiali, che si reggevano sugli equilibri emersi dalla fine della guerra fredda e imperniati sulla iperconnettività, non saranno più gli stessi.

L’Unione europea è chiamata ad assumersi responsabilità politiche, sulle quali non sarà più possibile rinviare importanti decisioni, se non a costo di autorelegarsi all’irrilevanza.

La partita in gioco spinge Stati Uniti e Cina a gettare la maschera, con cui, per ragioni economiche, si contenevano le evidenze di tensioni crescenti.

Le autocrazie, guidate da Russia e Cina, denunciano il fallimento delle democrazie liberali, sfidate sulla loro capacità di risolvere e superare contraddizioni e fragilità interne.

Il Medio Oriente allargato, l’Africa e tutte le guerre dimenticate risentono dei cambiamenti in atto, senza chiarezza, al momento, sugli approdi finali. 

Specifiche del corso

COD.  C1323
Docente: Stefano Verzè
Sede/Modalità: Sala Consiliare
Località/Piattaforma: Fumane
Giorno: Giovedì
Orario: 20.30-22.00
Data Inizio corso: 12 gennaio 2023
Numero incontri: 6
Quota corso: € 40
Note Capienza max. 50 posti