News Univalpo

  • Tutto
  • Eventi
  • Informazioni

INCONTRO LETTERATURA DI VIAGGIO – PAOLO CIAMPI PRESENTA “UN POPOLO IN CAMMINO. VIAGGIO A PIEDI NELLA TERRA DEGLI ETRUSCHI”

Venerdì 31 marzo 2023 alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale Centro Culturale "Caterina Bon Brenzoni" del Comune di S. Ambrogio di Valpolicella (Cortile Beniamino Vittorio Cecchini 4), per il ciclo di incontri sulla letteratura di viaggio, organizzato in collaborazione con Libreria Gulliver, PAOLO CIAMPI presenterà il libro Un popolo in cammino, Viaggio a piedi [...]

EVENTO CULTURALE: L’UNIONE EUROPEA E LE SFIDE DEL FUTURO

Venerdì 17 marzo presso la sala consiliare di Fumane FEDERICO BRUNELLI, direttore de "L'Unità Europea", giornale del Movimento Federalista Europeo, terrà una conferenza sul tema "L'Unione Europea e le sfide del futuro". L'evento è organizzato in collaborazione con Comune di Fumane. Inizio ore 20.45.

NOVITÀ! Aperitivi in lingua inglese / B1

Mercoledì 22 marzo 2023 iniziano gli Aperitivi in Lingua Inglese con Philip Hunt. Gli Aperitivi sono occasioni per esercitare lo speaking con un docente madrelingua e nella cornice informale di una caffetteria. Sono dedicato a persone con un livello B1. Per ulteriori informazioni consulta questo sito nella sezione "Corsi" (https://www.univalpo.it/courses/inglese-aperitivi-in-lingua/) o chiedi informazioni in segreteria [...]

INCONTRO LETTERATURA DI VIAGGIO – MICHELE RUMIZ PRESENTA “LA GROTTA AL CENTRO DEL MONDO”

Venerdì 24 febbraioo 2023 alle ore 20.45 presso la sala consiliare del Comune di Fumane (via Roma, 2), per il ciclo di incontri sulla letteratura di viaggio, organizzato in collaborazione con Libreria Gulliver, MICHELE RUMIZ presenterà il libro La grotta al centro del mondo. Michele Rumiz è il direttore di Slow Food Travel, il progetto del [...]

Riconoscere gli alberi

Nel corso verranno insegnati metodi scientifici e anche pratici per il riconoscimento delle specie vegetali più frequenti dei nostri ambienti, dalle conifere alle latifoglie, soffermandosi anche su alcune specie esotiche introdotte e affermatesi. Con l'ausilio di chiavi botaniche e iconografiche si studieranno foglie, frutti, corteccia, gemme e sementi delle più importanti specie. Il corso prevede [...]

EVENTO CULTURALE: “BIODIVERSITÀ: DA EMERGENZA A RISORSA”

EVENTO CULTURALE: "BIODIVERSITÀ: DA EMERGENZA A RISORSA" CON GIANFRANCO CAODURO Venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 20.45 presso l'aula magna dell'IC "D. Alighieri" a S. Ambrogio di Valpolicella (via Grola) si terrà un incontro con Gianfranco Caoduro, biospeleologo e collaboratore del Museo di Storia Naturale di Torino. Lo studioso proporrà una riflessione generale sull'importanza della [...]

EVENTO CULTURALE: GIORNATA DELLA MEMORIA

PER LA GIORNATA DELLA MEMORIA ROBERTO BONENTE (STORICO) PRESENTA "DOMANI PARTIAMO PER NON SO DOVE. I DEPORTATI DELLA VALPOLICELLA NEI CAMPI DI CONCENTRAMENTO TEDESCHI" Venerdì 27 gennaio 2023 alle ore 20.45 presso la  sala civica "Silvestri" di Valgatara (piazza della Comunità, 1) si terrà un incontro con Roberto Bonente, storico veronese, autore del libro Domani [...]

INCONTRO LETTERATURA DI VIAGGIO – MARIANGELA TRAFICANTE PRESENTA “LUOGHI E LIBRI. SPUNTI PER VIAGGIARE IN ITALIA E IN EUROPA”

Venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 20.45 presso l'aula magna dell'IC "C. Aschieri" di S. Pietro in Cariano (via Mara, 6), per il ciclo di incontri sulla letteratura di viaggio, organizzato in collaborazione con Libreria Gulliver, MARIANGELA TRAFICANTE, giornalista freelance, blogger e webwriter, presenterà il libro Luoghi e libri. Spunti per viaggiare in Italia e [...]

Teatro in inglese per bambine e bambini

Viene riporposto a partire da febbraio il corso di TEATRO IN INGLESE per bambine e bambini (8-11 anni ). Il corso ha l'obiettivo di aiutare ad esprimersi meglio in inglese giocando e recitando, attivando l'orecchio musicale e l'espressività e si svolgerà presso la biblioteca di S. Ambrogio di Valpolicella il venerdì dalle 16.30 alle 18.00 [...]

LEZIONE APERTA – PERCORSI D’ARTE: “IL VISIONARIO MAX ERNST”

LEZIONE APERTA di PERCORSI D'ARTE: SABRINA BALDANZA presenta "IL VISIONARIO MAX ERNST" La prima retrospettiva italiana dedicata al grande artista tedesco, pittore scultore, poeta e teorico del movimento surrealista Palazzo Reale, Milano dal 4.10.2022 al 26.02.2023 Giovedì 15 dicembre 2022 alle ore 20.30 presso la sala conferenze di Villa Bassani Brenzoni a S. Ambrogio di [...]